Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XXIII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO (16-22 OTTOBRE 2023)

Si e’ tenuto l’11 ottobre, presso il Palazzo Vecchio di Firenze, l’evento di lancio della XXIII edizione della SLIM, dedicata quest’anno al tema de “L’italiano e la sostenibilità'”. L’evento ha avuto luogo durante la terza e ultima giornata di lavori degli Stati generali della Diplomazia Culturale, occasione di dialogo e di confronto con i Direttori e le Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo.
Il Sottosegretario di Stato agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, on. Giorgio Silli, ha aperto l’evento di lancio con i saluti istituzionali, sottolineando il ruolo della Farnesina quale punto di raccordo degli attori pubblici e privati impegnati nella diffusione della nostra lingua e cultura.
A seguire sono intervenuti il prof. Alessandro Masi, Segretario Generale della Societa’ Dante Alighieri, che ha illustrato le attivita’ organizzate dalla SDA per la Settimana, e la prof.ssa Maria Vittoria Dell’Anna dell’Universita’ del Salento, che ha presentato il volume “L’italiano e la sostenibilita’” edito dall’Accademia della Crusca e goWare e curato dalla stessa prof.ssa Dell’Anna unitamente al prof. Marco Biffi e al prof. Riccardo Gualdo. A chiusura dell’evento di lancio, Massimiliano Finazzer Flory ha proposto la lettura teatrale a tema “Da Dante a Manzoni attraverso Calvino”.

E’ possibile rivedere l’evento di lancio della XXIII edizione della SLIM al seguente link Youtube: ACCEDI AL VIDEO YOUTUBE

Come ogni anno, l’Accademia della Crusca ha predisposto un volume dedicato al tema della Settimana. I lettori e gli studiosi potranno acquisire dalle piattaforme presenti in ogni Paese il contenuto del libro in un formato adatto al proprio dispositivo. La distribuzione dell’e-book sara’ gratuita durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16 – 22 ottobre 2023). Di seguito si riporta il link al quale collegarsi per fruire gratuitamente dell’e-book: ACCEDI ALL’E-BOOK