IL 450° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DEL CREMONESE COMPOSITORE CLAUDIO MONTEVERDI
CELEBRATO DAL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A METZ E DALLA DANTE ALIGHIERI COIMITATO DI METZ
SERATA PRESIEDUTA DAL CONSOLE GENERALE D’ITALIA A METZ
E PER LA REGIONE GRAND EST DELLA FRANCIA
Discorso introduttivo della serata musicale monteverdiana da parte del Console Generale Adolfo Barattolo
nel Tempio protestante di Metz detto “Temple Neuf”
In occasione del 450° anniversario della nascita del compositore Claudio Monteverdi (1567-2017) Venerdi’ 15 dicembre 2017 alle ore 18,30 si è tenuto, presso il prestigioso tempio protestante di Metz (inaugurato dall’Imperatore Guglielmo II il 14 maggio 1904), un concerto organizzato da questo Consolato Generale, a cura dell’Ensemble di musica barocca “Les Discours Enchantés” diretto dal M° Vincent Bernhardt, Musicologo, organista e clavicembalista, professore di Musica antica presso il Conservatorio di Metz, con arie madrigalesche interpretate dalla giovane soprano Laureen Stoulig.
L’ensemble era composto da
Marie-Domitille Murez, arpa barocca – Parsival Castro, tiorba – Jean-Daniel Haro, viola da gamba
Laureen Stoulig, Soprano
Vincent Bernhardt, clavicembalo, organo positivo et direzione
ACCEDI AL PROGRAMMA DEL CONCERTO
Il concerto diretto dal M° Berhnardt, ha evidenziato attraverso opere madrigalesche la ricchezza e la sottigliezza della grandissima opera monteverdiana, alla presenza di un folto pubblico tra il quale numerose autorità locali. La serata si è proseguita presso il bellissimo salone d’onore del vicino Teatro dell’Opera del Comune (più antico teatro all’italiana d’Europa/sin dal 1752) dove il Console Generale Adolfo Barattolo e la signora hanno offerto un ricevimento a base di prodotti tipici della nostra eono-gastronomia.
Console Generale Adolfo Barattolo e Signora, Prof.ssa Marita Triacca Presidente fondatrice della Dante Alighieri di Metz
e Prof. Jean-Marie Tariacca
Laureen Stoulig, Soprano dell’Ensemble “Les Discours Enchantés”
Ensemble barocco “Les Discours Enchantés”
Jean-Daniel Haro, viola da gamba – Laureen Stoulig, Soprano – Marie-Domitille Murez, arpa barocca
Parsival Castro, tiorba
Vincent Bernhardt, clavicembalo, organo positivo et direzione
Salone d’Onore del Teatro dell’Opera – Ricevimento
Prof.ssa Maria Triacca (Presidente Dante Alighieri) – Console Generale Adolfo Barattolo e signora – Colonello Philippe Bardet (Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e signora) – Christian Mercuri (Procuratore della Repubblica di Metz e signora) – Generale Xavier Culot (Vice-Governatore Militare della Zona di Difesa Est Francia e signora)
IL TEATRO DELL’OPERA ALL’ITALIANA IL PIU ANTICO D’EUROPA IN ATTIVITA SIN DAL 1752