Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Accademia Chigiana di Siena – Corsi estivi di Perfezionamento musicale – iscrizioni (Luglio-Agosto 2017)

siena chigiana

L’Accademia Musicale Chigiana, fondata nel 1932 dal Conte Guido Chigi Saracini, organizza ogni estate corsi di perfezionamento per giovani musicisti di tutto il mondo, valendosi dellacollaborazione di docenti di prestigio internazionale. Molti tra i più celebri musicisti del XX e XXIsecolo hanno frequentato i corsi estivi in Chigiana. Ai corsi si affiancano molteplici altre attività musicali: seminari, concerti di docenti, concerti di allievi, convegni e il Chigiana International Festival che – integrandosi con i corsi – collega in maniera organica la produzione, l’alta formazione e la diffusione musicale, con una linea di programmazione innovativa e di grande respiro internazionale che unisce la grande tradizione del repertorio classico alla modernità (con oltre 40 concerti tra luglio e agosto). Sede della Fondazione Accademia Musicale Chigiana, di cui è proprietaria dal 1965, Palazzo Chigi Saracini è aperto al pubblico per visite guidate. La conservazione e l’esposizione delle numerose collezioni di pregio arricchiscono ulteriormente il già prestigioso palazzo del XIII secolo. Raccolte di dipinti, tra cui spiccano opere di artisti appartenenti a tutte le grandi epoche dell’arte italiana e in particolar modo senese, sculture, argenti, avori, oltre ad una collezione di porcellane delle più importanti scuole italiane dal Cinquecento al Settecento. Da ammirare anche il museo degli strumenti musicali, composto da circa 100 strumenti tra violini, viole, violoncelli e contrabbassi; liuti, chitarre, mandolini, salteri, strumenti a fiato, a tastiera (tra cui il più antico clavicembalo esistente al mondo) e strumenti popolari. Di rilevante importanza è anche la biblioteca che contiene circa 65.000 volumi sia di genere letterario sia musicale, oltre all’imponente epistolario del Conte Guido Chigi Saracini.