Nancy capitale mondiale 2024 della Commedia dell’Arte
L’associazione ONG SAT, riconosciuta dall’UNESCO, in occasione del “Commedia dell’Arte Day”, ha nominato la città di Nancy Capitale mondiale della Commedia dell’Arte per l’anno 2024. A partire da mercoledì 21 febbraio fino a domenica 25 febbraio 2024, sono in programma 67 spettacoli, quasi tutti ad ingresso libero, proposti da 24 compagnie teatrali. Gli spettacoli avranno […]
Leggi di piùScomparsa dell’Ambasciatore Giovanni Caracciolo di Vietri
L’Ambasciata d’Italia in Francia esprime le sue più sentite condoglianze per la scomparsa dell’Ambasciatore Giovanni Caracciolo di Vietri, avvenuta ieri a Parigi. L’Ambasciatrice Emanuela D’Alessandro e il personale dell’Ambasciata si uniscono con commozione al cordoglio della sua famiglia e dei suoi cari. Ambasciatore d’Italia in Francia dal 2009 al 2012, Giovanni Caracciolo aveva in precedenza […]
Leggi di piùGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La campagna promossa dalle Nazioni Unite “Orange the World” in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si è posta un obiettivo ancora più ambizioso: proclamare il 25 di ogni mese un “Orange Day“, quale strumento per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della violenza di genere. L’Orange Day invita attivisti, Governi […]
Leggi di piùIl Trattato del Quirinale: dossier stampa congiunto delle Ambasciate d’Italia in Francia e di Francia in Italia sul 2023, anno dell’entrata in vigore
A pochi giorni dal secondo anniversario della firma del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia previsto il prossimo 26 novembre, le Ambasciate d’Italia in Francia e di Francia in Italia hanno realizzato un dossier stampa congiunto sui principali risultati raggiunti nella cooperazione bilaterale nel 2023, anno dell’entrata in vigore del Trattato. “Il 2023 segna […]
Leggi di piùNOVITÀ ! – Apertura al pubblico dello Sportello Consolare a Mulhouse anche il venerdì
A partire dal 1° dicembre 2023, lo Sportello Consolare di Mulhouse sarà aperto al pubblico anche la mattina del venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00. Il 1°, l’8 ed il 15 dicembre il ricevimento sarà riservato esclusivamente agli appuntamenti per il rilascio delle carte d’identità elettroniche, mentre a partire dal 22 dicembre sarà possibile prenotare […]
Leggi di piùVIII° Edizione della Cucina Italiana nel Mondo
#SCIM2023 | La #Farnesina avec l’académie italienne de Cucina a créé l’ebook “Histoire de la cuisine italienne en bande dessinée. Des nouilles étrusques au tiramisu”. De l’Étrusque aux Romains, en passant par les influences arabes et américaines, la bande dessinée retrace l’histoire de la tradition culinaire italienne et les plats qui caractérisent notre cuisine quotidienne. […]
Leggi di piùVIII° SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
Accedi agli Eventi organizzati dalla rete consolare italiana in Francia e dagli Istituti Italiani di Cultura per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (VIII° edizione)
Leggi di piùVisita Ufficiale alla città di Mulhouse – Incontro con la sindaca Michèle Lutz
La Console Generale d’Italia a Metz, Antonella Fontana, in visita allo Sportello Consolare d’Italie a Mulhouse. In tale occasione ha incontrato la sindachessa di Mulhouse Michèle LUTZ.
Leggi di piùVisita del Direttore Generale per gli Italiani all’estero
Il Direttore Generale per gli Italiani all’estero, Luigi Vignali, è in missione a Metz. Ha visitato il Consolato Generale e incontrato il personale, complimentandosi per i risultati raggiunti e definendo nuove modalità digitali per rafforzare i servizi consolari. Il Direttore Vignali ha inoltre visitato la nuova bella sede del Comites di Metz, accompagnato dalla Console […]
Leggi di più