Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Febbraio 2023
Com.It.Es. de Metz – « Si c’est un homme » d’après Primo Levi (Charleville-Mézières, 10 mars 2023)

Le Comité des Italiens à l’Etrangers de la Circonscription consulaire de Metz (Com.It.Es.) organise un spectacle théâtral intitulé « Si c’est un homme » d’après le roman de Primo Levi. Cette représentation aura lieu le 10 mars 2023 à partir de 18h30 dans l’auditorium du Conservatoire de Charleville-Mézières – 10, rue Madame de Sévigné. Pour […]

Leggi di più
24 Febbraio 2023
Com.It.Es. di Metz – “Se questo è un uomo” (Charleville-Mézières, 10 marzo 2023)

Il Com.It.Es. di Metz presenta lo spettacolo teatrale “Se questo è un uomo” tratto dall’omonimo libro di Primo Levi.La rappresentazione si svolgerà il 10 marzo 2023 a partire dalle 18:30 nella sala dell’auditorium del Conservatorio di Charleville-Mézières in rue Mme de Sévigné, 10.Per informazioni e prenotazioni: rosannaorbitello@hotmail.fr e/o +33 6 78 33 01 27.

Leggi di più
16 Febbraio 2023
Projection du film documentaire « Kordon » un an après l’agression de la Russie contre l’Ukraine (Consulat Général d’Italie, 24 février 2023, 18h30)

Le 24 février 2023, un an après l’agression injustifiée et injustifiable de la Russie contre l’Ukraine, le Consulat Général projettera le film documentaire « Kordon ». L’œuvre, créée par la jeune réalisatrice italienne Alice Tomassini, raconte l’histoire de cinq volontaires ukrainiens dont les parcours se croisent dans une gare de banlieue à la frontière entre […]

Leggi di più
16 Febbraio 2023
Proiezione del docu-film “Kordon” ad un anno dall’aggressione della Russia all’Ucraina (Consolato Generale d’Italia, 24 febbraio 2023, ore 18:30)

Il 24 febbraio 2023, ad un anno di distanza dall’ingiustificata ed ingiustificabile aggressione della Russia all’Ucraina, il Consolato Generale proietterà il docu-film “Kordon”. L’opera, realizzata dalla giovane regista italiana Alice Tomassini, racconta la storia di cinque volontarie ucraine i cui percorsi s’intrecciano in una stazione di periferia al confine tra Ucraina ed Ungheria, dove si […]

Leggi di più
15 Febbraio 2023
Avviso di assunzione di impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO Parigi

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO Parigi comunica l’avvio della procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo. Scadenza per la presentazione delle domande: ore 24 del 17 marzo 2023. Scarica l’avviso ed il modello della domanda di partecipazione all’indirizzo: https://delegazioneunesco.esteri.it/rappunesco/it/ambasciata/news/dalla%20rappresentanza/2023/02/avviso-di-assunzione-di-impiegato_3.html

Leggi di più
10 Febbraio 2023
Terremoto in Turchia e Siria

Il Console Generale d’Italia a Metz, Emilio Lolli, si è recato questa mattina a Strasburgo presso il Consolato Generale di Turchia per firmare il libro delle condoglianze aperto a seguito del terremoto che ha così violentemente colpito il Paese. Il Console Lolli ha voluto manifestare al suo collega Bekir Sarp ERZİ la sua più profonda commozione […]

Leggi di più
10 Febbraio 2023
Echange de jeunes entre Metz et Trente

Le Collectif pour un Service Civique Européen, startup citoyenne basée à Metz promouvant un service civique populaire dans toute l’UE, recherche 12 participants (âgés de 18 à 25 ans) résidant dans la ville de Metz pour un échange de jeunes entre la France (Metz) et l’Italie (Trente) qui se déroulera en deux étapes. Le premier […]

Leggi di più
8 Febbraio 2023
57esima edizione Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini”

Si informano tutti gli interessati che fino al 20 febbraio 2023 è possibile iscriversi alla 57esima edizione del Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini”. L’evento di presentazione della 57esima edizione del Premio ha avuto luogo all’Ambasciata d’Italia a Parigi lo scorso 3 novembre 2022 (https://ambparigi.esteri.it/ambasciata_parigi/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/presentazione-a-parigi-della-57.html). Maggiori informazioni sul Premio e sulle modalità di iscrizione sono […]

Leggi di più
8 Febbraio 2023
Avviso d’asta per la vendita dei diritti allo sfruttamento della rivista “Africa. Rivista trimestrale di studi e documentazione dell’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente” già pubblicata dall’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente in l.c.a.

Si rende nota la pubblicazione, da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’avviso d’asta per la vendita dei diritti allo sfruttamento della rivista “Africa. Rivista trimestrale di studi e documentazione dell’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente” già pubblicata dall’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente in l.c.a. L’Avviso è consultabile al seguente […]

Leggi di più
8 Febbraio 2023
Villa Vigoni, bando per “Conferenze di ricerca trilaterali”

Al via il bando del programma di “Conferenze di ricerca trilaterali” 2024-2026 promosso nell’ambito delle scienze umane e sociali da Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, in collaborazione con la Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e la Fondation Maison des Sciences de l’Homme (FMSH). Obiettivo del programma è il confronto e la formazione di […]

Leggi di più