Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Aprile 2023
Festa del 25 aprile, giorno della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo: programma delle manifestazioni

ATTENZIONE: si comunica che la cerimonia alla stele di Moyeuvre-Grande in memoria dei caduti italiani della Grande Guerra (1915-1918) e dei patrioti assassinati dai nazi-fascisti (1940-1945) di domani martedì 25 aprile è stata anticipata dalle ore 12:00 alle ore 10:00 e sarà seguita da un vin d’honneur.

Leggi di più
20 Aprile 2023
Festa del 25 aprile, giorno della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo: programma delle manifestazioni

Martedì 25 aprile 2023 Ore 12:00 – Deposizione, da parte del Console Generale, di una corona di fiori ai piedi della stele a Moyeuvre-Grande in memoria dei caduti italiani della Grande Guerra (1915-1918) e dei patrioti assassinati dai nazi-fascisti (1940-1945). Ore 20:00 – Partecipazione del Console Generale allo spettacolo teatrale tratto da “Se questo è […]

Leggi di più
14 Aprile 2023
ÉCHANGE ENTRE METZ ET TRENTE : 12 JEUNES ITALIENS REÇUS À METZ DURANT UNE SEMAINE

Afin de promouvoir l’amitié franco-italienne auprès de la jeunesse, les associations Collectif pour un Service Civique Européen et InCo Trento organisent, en partenariat avec le Consulat général d’Italie, les Villes de Trente et de Metz, un échange entre 12 jeunes de Metz et 12 jeunes de la ville italienne de Trente. Du 15 au 21 […]

Leggi di più
30 Marzo 2023
IDEAS – Cinque storie per raccontare l’Italia di oggi

IDEAS è un progetto della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della CooperazioneInternazionale. Cinque storie per raccontare l’Italia di oggi La webserie, disponibile all’indirizzo www.ideasitaly.com, si compone di cinque ritratti-documentario dedicati a diversi settori creativi e produttivi. Obiettivo: raccontare al pubblico internazionale storie, volti ed esperienze di […]

Leggi di più
28 Marzo 2023
Dizionario di Ortografia e Pronunzia della lingua italiana

Il 7 marzo scorso la Rai Radiotelevisione Italiana ha presentato la nuova edizione multimediale del Dizionario di Ortografia e Pronunzia della lingua italiana (DOP), in occasione di un convegno organizzato in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei e con la partecipazione anche del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La prima edizione del […]

Leggi di più
27 Febbraio 2023
Prolongement des délais des candidatures pour l’échange de jeunes Trente-Metz

Le délai pour candidater à l’échange de jeunes entre Trente et Metz a été prolongé d’une semaine (jusqu’au 05 mars 2023).✨Pour rappel :Cet échange consiste en une première semaine (du 15 au 21 avril) durant laquelle les jeunes italiens viendront à Metz pour partager, avec leurs homologues français, des activités multiculturelles et sur la protection […]

Leggi di più
24 Febbraio 2023
Com.It.Es. de Metz – « Si c’est un homme » d’après Primo Levi (Charleville-Mézières, 10 mars 2023)

Le Comité des Italiens à l’Etrangers de la Circonscription consulaire de Metz (Com.It.Es.) organise un spectacle théâtral intitulé « Si c’est un homme » d’après le roman de Primo Levi. Cette représentation aura lieu le 10 mars 2023 à partir de 18h30 dans l’auditorium du Conservatoire de Charleville-Mézières – 10, rue Madame de Sévigné. Pour […]

Leggi di più
24 Febbraio 2023
Com.It.Es. di Metz – “Se questo è un uomo” (Charleville-Mézières, 10 marzo 2023)

Il Com.It.Es. di Metz presenta lo spettacolo teatrale “Se questo è un uomo” tratto dall’omonimo libro di Primo Levi.La rappresentazione si svolgerà il 10 marzo 2023 a partire dalle 18:30 nella sala dell’auditorium del Conservatorio di Charleville-Mézières in rue Mme de Sévigné, 10.Per informazioni e prenotazioni: rosannaorbitello@hotmail.fr e/o +33 6 78 33 01 27.

Leggi di più
16 Febbraio 2023
Projection du film documentaire « Kordon » un an après l’agression de la Russie contre l’Ukraine (Consulat Général d’Italie, 24 février 2023, 18h30)

Le 24 février 2023, un an après l’agression injustifiée et injustifiable de la Russie contre l’Ukraine, le Consulat Général projettera le film documentaire « Kordon ». L’œuvre, créée par la jeune réalisatrice italienne Alice Tomassini, raconte l’histoire de cinq volontaires ukrainiens dont les parcours se croisent dans une gare de banlieue à la frontière entre […]

Leggi di più
16 Febbraio 2023
Proiezione del docu-film “Kordon” ad un anno dall’aggressione della Russia all’Ucraina (Consolato Generale d’Italia, 24 febbraio 2023, ore 18:30)

Il 24 febbraio 2023, ad un anno di distanza dall’ingiustificata ed ingiustificabile aggressione della Russia all’Ucraina, il Consolato Generale proietterà il docu-film “Kordon”. L’opera, realizzata dalla giovane regista italiana Alice Tomassini, racconta la storia di cinque volontarie ucraine i cui percorsi s’intrecciano in una stazione di periferia al confine tra Ucraina ed Ungheria, dove si […]

Leggi di più