Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Aprile 2019
VISITA DI CORTESIA DEL CONSOLE GENERALE EMILIO LOLLI AL GENERALE DI COPRO D’ARMATA, GILLES LILLO, GOVERNATORE MILITARE DI METZ E COMANDANTE LE FORZE ARMATE DELLA ZONA DI DIFESA EST FRANCIA

Il Console Generale Emilio LOLLI, dall’atto del suo arrivo a Metz il 18 marzo 2019,ha iniziato le sue visite protocollari e di saluto alle massime autorità locali.   Dopo la visita al Prefetto della Mosella , il Console Generale ha incontrato il Generale di Corpo d’Armata Gilles LILLO, Governatore Militare di Metz.Incontro molto conviviale durante il quale […]

Leggi di più
28 Marzo 2019
VISITA DI CORTESIA DEL CONSOLE GENERALE EMILIO LOLLI AL PREFETTO DELLA MOSELLA DIDIER MARTIN

Incontro molto conviviale tra il Console Generale Emilio LOLLI e il Prefetto della Mosella Didier MARTIN, svoltosi nel prestigioso “Hôtel de la Préfecture” di Metz.La Mosella conta 1.036.000 abitanti ed è il primo dipartimento della regione Grand Est di Francia per la sua demografia.Sui 78544 connazionali iscritti negli schedari consolari 31203 sono residenti nel Dipartimento […]

Leggi di più
22 Marzo 2019
DR. EMILIO LOLLI CONSOLE GENERALE A METZ DAL 18 MARZO 2019

  DR. EMILIO LOLLI NUOVO CONSOLE GENERALE A METZ E PER LA REGIONE GRAND/TERRITORIO DI BELFORTDAL 18 MARZO 2019   ACCEDI AL CV DEL CONSOLE GENERALE               

Leggi di più
18 Febbraio 2019
LEGALIZZAZIONE DI ATTI E DOCUMENTI – LEGALISATION D’ACTES ET DOCUMENTS

  A COMPTER DU 16 FEVRIER 2019 MISE EN APPLICATION DU REGLEMENT UE 2016/1191 DU 6 JUILLET 2016 QUI ABOLIT LA LEGALISATION D’ACTES ET DOCUMENTS EMIS DANS UN ETAT MEMBRE DE L’UNION EUROPENNE. CETTE NORME CONCERNE EGALEMENT LES TRADUCTIONS ASSERMENTEES DELIVREES PAR LES TRADUCTEURS AGREES DES TRIBUNAUX DE GRANDE INSTANCE (TRADUCTEUR ASSERMENTE) ET DES COURS […]

Leggi di più
5 Febbraio 2019
CITTADINANZA: NUOVE MODALITA DI ACQUISTO

    Diritti, doveri, identità, partecipazione. Come diventare cittadini italiani Il termine cittadinanza indica il rapporto tra un individuo e lo Stato, ed è in particolare uno status, denominato civitatis, al quale l’ordinamento giuridico ricollega la pienezza dei diritti civili e politici. In Italia il moderno concetto di cittadinanza nasce al momento della costituzione dello […]

Leggi di più
5 Febbraio 2019
“Vivere all’italiana… a modo tuo!”. Concours vidéo de la Farnesina en collaboration avec “Zoopa.com”

Dans le cadre des activités de promotion du « Sistema Paese », le Ministère des Affaires Étrangères et de la Coopération Internationale a inauguré, en collaboration avec la plateforme digitale « Zooppa.com », le concours “Vivere all’italiana… a modo tuo!”(Vivre à l’italienne… à ta façon !), qui s’adresse aux jeunes créatifs italiens et étrangers. Les […]

Leggi di più
25 Gennaio 2019
LILLO SPAGNOLO – Delegato dei Giovani Italiani del Grand Est della Francia.

      Sabato 15 dicembre u.s. a Metz, presso l’Hotel Mercure, il Com.It.Es ha organizzato l’incontro preparatorio dei giovani italiani della Circoscrizione Consolare di Metz e della Regione Grand Est della Francia, in vista del Seminario dei giovani italiani nel Mondo promosso dal CGIE ( Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ), che si terrà […]

Leggi di più
25 Gennaio 2019
REIMS – LA DIPLOMATIE DU VIN, AVEC SCIENCESPO PARIS

  Le 28 novembre dernier, le professeur Lorenzo Kihlgren Grandi organisait une conférence autour de la diplomatie du vin. A cette occasion, nous avons reçu la visite de Vincent Perrin, directeur général du Comité Champagne et Carlotta Gori, directrice générale du Consorzio Vino Chianti Classico.La conférence fut suivie d’une séance de dégustation dans le vieux […]

Leggi di più
25 Gennaio 2019
COURS D’ITALIEN AU CONSULAT GENERALE D’ITALIE – 2° SEMESTRE 2019

POUR ACCEDER AUX MODALITES D’INSCRIPTION CLIQUER ICI  

Leggi di più
24 Gennaio 2019
Premio Farnesina per ricercatori e “startupper” italiani all’estero.

    Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha istituito un premio rivolto a ricercatori e “startupper” italiani all’estero per premiare coloro che si sono distinti maggiormente nei diversi ambiti di attività. I premi “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award” e “L’innovazione che parla italiano” saranno consegnati in occasione della Conferenza degli Addetti […]

Leggi di più