13 SETTEMBRE 2017 – L’ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA ALLA NECROPOLI MILITARE ITALIANA DI BLIGNY
Nel contesto del viaggio d’istruzione in Francia del 11/16 Settembre del ”115 Corso Val di Ledro III” e del ”14 CorsoUnicorno”, si e’ lo scorso 13 Settembre tenuta presso la Necropoli Militare italiana di Bligny una parimenti significativa cerimonia commemorativa ai caduti francesi ed italiani, co-organizzatacon il Colonnello Sanzi appartenente alla GdF in servizio a Parigi. […]
Leggi di piùBANDI DI CONCORSO ASSEGNAZIONE ALLOGGI POPOLARI DI COMUNI ITALIANI
Comune di Butera (CL)Pubblicità bando di concorso per l’assegnazione di alloggi popolari di E.R.PIl Comune di Butera (CL) ha reso noto – con bando in data 31 luglio 2017 – l’indizione di un concorso per l’assegnazione in locazione semplice di alloggi.Le domande dovranno essere inviate per posta raccomandata A/R al seguente indirizzo: Comune di Butera – […]
Leggi di piùELEZIONI REGIONALI IN SICILIA 5 NOVEMBRE 2017 – AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO
ELEZIONI REGIONALI NELLA REGIONE SICILIANATrasmissione decreti di indizione comizi elettorali Si allega qui di seguito la Nota con la quale la Società Trenitaliacomunica la modalità di emissione dei bigliettiper i viaggi degli elettori italiani residenti all’estero, in occasione delle prossime elezioni amministrative nella Regione Siciliana, che avranno luogo domenica 5 novembre 2017. AGEVOLAZIONI DI […]
Leggi di piùLAVORATORI ITALIANI ALL’ESTERO E DOPPIA IMPOSIZIONE
IL REGIME DI TASSAZIONE ITALIANO PER I CITTADINI RESIDENTI ALL’ESTERO
Leggi di piùCERIMONIA A BLIGNY 20 SETTEMBRE 2017
Si e’ tenuta lo scorso 20 Settembre, presso la Necropoli Militare Italiana di Bligny, l’annuale Cerimonia commemorativa ai caduti sul fronte dell’Ardre (Marne) del Maggio/Giugno del 1918, ove sono inumate circa 5.000 salme di nostri soldati. La Necropoli e’ il piu’ grande Cimitero militare italiano di Francia, ed una delle piu’ importanti nostre Necropoli non […]
Leggi di piùITALIANI ALL’ESTERO (ITALIENS A L’ETRANGER) – STATISTICA (STATISTIQUES)
STATISTICHE DEGLI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO – STATISTIQUES DES ITALIENS RESIDENTS A L’ETRANGER
Leggi di piùMercoledi 20 Settembre 2017 – Cerimonia alla memoria dei caduti Sepolti nella Necropoli militare italiana di Bligny (Comune di Chambrecy)
TELECHARGER LE PROGRAMME DES CEREMONIES – SCARICA IL PROGRAMMA DELLE CERIMONIE HISTOIRE DE LA NECROPOLE DE BLIGNY – STORIA DELLA NECROPOLI MILITARE DI BLIGNY L’histoire des Soldats italiens de la GRande Guerre qui ont combattu en France – Bligny (Chambrecy – Marne) FICHE ICONOGRAPHIQUE DE LA NECROPOLE MILITAIRE ITALIENNE DE BLIGNY (CHAMBRECY – MARNE) […]
Leggi di più29 agosto 2017 – Cerimonia di partenza del Governatore Militare di Metz (Generale di Corpo d’Armata Jean-Louis PACCAGNINI)
Martedi 29 agosto 2017 si è svolta presso la sede del Palazzo del Governatore militare di Metz, la cerimonia della partenza del Generale di Corpo d’Armata Jean-Louis PACCAGNINI, Governatore Militare di Metz, di origini italiane, Ufficiale Generale della Zona di Difesa e della Sicurezza Est/Francia, Comandante la Zona “Terre-Nord Est” e Comandante delle Forze Armate […]
Leggi di più13 agosto-15 ottobre 2017: Festival di Musica Barocca di Fénétrange – Musiche italiane
AVEC LE SOUTIEN ET LA COLLABORATION DE L’INSTITUT CULTUREL ITALIEN A STRASBOURG Nicola Antonio Giacinto PORPORA (1686-1768)Compositeur, pédagogue et maître de chant napolitain de la période baroque. Il fut un des compositeurs les plus célèbres de son époque, surtout dans le domaine de l’opéraet se fit connaître dans plusieurs pays d’Europe comme l’un des maîtres […]
Leggi di più8 agosto 1956: la tragedia di Marcinelle – Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo [8 agosto 2017]. Messaggio dell’On. Ministro.
8 AGOSTO 1956 – 8 AGOSTO 2017 L’8 AGOSTO SI CELEBRA LA “GIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO” ISTITUITA NELLA RICORRENZA DELLA TRAGEDIA MINERARIA DI MARCINELLE NEL 1956,PER IL RICONOSCIMENTO E LA VALORIZZAZIONE DE LAVORO E DEL SACRIFICIO DEI CONNAZIONALI EMIGRATI.(DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI I° DICEMBRE 2001) (PER LEGGERE IL […]
Leggi di più