Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Celebrazione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma a Casa Schuman

Casa di Robert Schuman a Scy-Chazelles, nei pressi di Metz.

Venerdi’ 24 marzo 2017 alle ore 11, in presenza delle massimE autorità (civili, politiche, militari e religiose)  e di un pubblico numeroso, la celebrazione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma (CECA ed EURATOM) é stata presieduta dal Console Generale d’Italia a Metz Dr. Adolfo BARATTOLO assieme al Presidente del Dipartimento della Mosella e Deputato On. Patrick WEITEN alla presenza del Prof. Giuseppe TOGNON, Presidente della Fondazione Degasperi con sede a Pieve Tesino (TN), Professore all’Università di Roma e del Dr. Raffaele FARELLA Direttore per gli Affari Internazionali della Provincia autonoma di Trento, quale rappresentante del Presidente della Provinca Ugo ROSSI.

trento giornata schuman 24032017 42

(da sinistra a destra: Console Generale Adolfo BARATTOLO, On. Patrick WEITEN, Prof. Giuseppe TOGNON, Dr. Raffaele FARELLA)

Le celebrazioni si sono svolte secondo il seguente programma:

Deposito corona di fiori davanti alla scoltura raffigurante i Padri dell’Europa, dello scultore russo Zurab Tseretelli seguita dall’Inno
europeo interpretato dal Coro “La Villanelle”
Inaugurazione della Mostra sui Trattati di Roma e Alcide Degasperi
Conferenza del prof. Giuseppe TOGNON intitolata: “Le Moment de l’Europe, le Passé face à l’Avenir”
Firma della dichiarazione d’Intenti e di collaborazione tra la “Maison Robert Schuman” e la “Fondazione Degasperi” da parte dell’On.    Patrick WEITEN e il Prof. Giuseppe TOGNON.
Ricevimento con degustrazione di prodotti tipici italiani
Incontro tra il Dr. Raffaele FARELLA e l’On. Patrick WEITEN, alla presenza del Console Generale Adolfo BARATTOLO, relativo al
progetto di collaborazione che la Provincia autonoma di Trento e il Dipartimento della Mosella intendono sviluppare nei settori turistici, economici, technologici ed universitari. E’ stata programma una prossima visita del Presidente WEITEN a Trento per
incontrare il Presidente Ugo ROSSI.

fondazione degasperi    maison robert schuman

 
INTERVISTA TELEVISIVA DEL PRESIDENTE DEL DIPARTIMENTO DELLA MOSELLA PATRICK WEITEN E DEL CONSOLE GENERALE D’ITALIA A METZ ADOLFO BARATTOLO:

telecamera INTERVISTA TELEVISIVA 

  

trento giornata schuman 24032017 4

(Davanti alla Mostra Degasperi: Console Generale BARATTOLO, Prof.TOGNON, Dr. FARELLA)

 

trento giornata schuman 24032017 29

(Davanti a Casa Schuman e vicino alla Tomba del Padre dell’Europa, durante l’interpretazione dell’Inno Europeo dal Coro “La Villanelle”: Prof. TOGNON, Console Generale BARATTOLO, On. WEITEN, Dr. FARELLA)

 

 

trento giornata schuman 24032017 50

Discorso introduttivo delle celebrazioni del 60° anniversario della Firma dei Trattati di Roma (Console Generale BARATTOLO)  

 

trento giornata schuman 24032017 73

Firma della dichiarazione d’intenti tra Fondazione Degasperi (Prof. TOGNON) e “Maison Robert Schuman” (On. WEITEN) alla presenza del Dr. FARELLA (a sinistra) e del Console Generale BARATTOLO a destra.

 

trento giornata schuman 24032017 83

Conferenza del Prof. Giuseppe TOGNON, Presidente della Fondazone Degasperi: “Le Moment de l’Europe, le Passé face à l’Avenir”

 

trento giornata schuman 24032017 87

Incontro tra On. Presidente Patrick WEITEN, Presidente del Dipartimento della Mosella e il Dr. Raffaele FARELLA Direttore per gli Affari Internazionali della Provincia autonoma di Trento, quale rappresentante del Presidente della Provinca Ugo ROSSI, alla presenza del Console Generale Adolfo BARATTOLO (foto in Casa Schuman).