CENTENARIO DELLA FINE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
CERIMONIA AI CADUTI
NECROPOLI MILITARE ITALIANA DI BLIGNY/CHAMBRECY
PER VISIONARE OGNI VIDEO DEI MOMENTO PARTICOLARI DELLA CERIMONIA CLICCARE SUL VIDEO CHE INTERESSA
VIDEO 1 – VIDEO 2 – VIDEO 3 – VIDEO 4 – VIDEO 5 – VIDEO 6 – VIDEO 7
CERIMONIE DEL CENTENARIO 1918-2018 PRESSO LA NECROPOLI MILITARE ITALIANA DI BLIGNY/CHAMBRECY
Si è tenuta lo scorso 29 Settembre, presso la Necropoli Militare Italiana di Bligny, l’annuale Cerimonia commemorativa ai caduti sul fronte dell’Ardre (Marne) del Maggio/Giugno del 1918, ove sono inumate circa 5.000 salme di nostri soldati. La Necropoli e’ il piu’ grande Cimitero militare italiano d’Europa.
Struttura cimiteriale di alto prestigio, cui gestione e’ demandata al Consolato Generale d’Italia di Metz, e per il Grand Est, su finanziamenti del Ministero della Difesa. Evento che ha assunto una rilevanza ancor più marcata, in quanto inserito nel contesto delle Commemorazioni del Centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale, ed al quale ha preso attiva parte anche la nostra Ambasciata in Parigi.
Nel corso della Cerimonia, alla quale hanno preso parte oltre 200 invitati, sono state deposte corone di fiori ai Monumenti ai caduti francesi e tedeschi, ed alla Necropoli militare italiana, nonché’ al monumento ai Garibaldini morti in terra di Francia. Sono state pronunciate allocuzioni del Prefetto della Marne, dell’Addetto Militare presso la nostra Ambasciata in Parigi Contro Ammiraglio Giacinto Sciandra, del Primo Consigliere Ugo Ciarlatani a nome dell’Ambasciatore Castaldo, e del Console Generale Adolfo Barattolo. Una Banda musicale franco/italiana ha eseguito gli Inni Nazionali italiano, francese ed europeo, intonanti dalla Corale della Cattedrale di Metz.
A seguito dell’evento commemorativo ai nostri Caduti nelle battaglie della Marna, e nel contesto del ”Centenario del 1918”, si è tenuto a Reims un Concerto da noi organizzato dal Consolato Generale di Metz, intonato dalla Corale della Cattedrale di Metz e dalla Corale della Cattedrale di Reims. Corali che ci hanno assicurato il loro contributo artistico (presenti oltre 80 coristi) ed al cui evento concertistico, organizzato in collaborazione con il Comitato di gemellaggio Firenze/Reims, hanno preso parte oltre 300 invitati. Sempre nell’ambito degli eventi commemorativi del ”Centenario”, inaugurati con la Mostra attualmente in esposizione presso il ”Centro della Pace delle Libertà e dei Diritti dell’Uomo” di Verdun, il Primo Consigliere dell’Ambasciata in Parigi Ciarlatani ha deposto una corona di fiori presso la Colonna commemorativa ai nostri Caduti. Stele offerta alla Necropoli di Bligny dal Comune di Roma, e sita nel ”Giardino del Ricordo”, parte integrante della Cimitero miliare italiano.
A conclusione della solenne cerimonia presso la Necropoli di Bligny, il Presidente Dipartimentale della Mosella del ”Souvenir Francais” ha, a nome del Souvenir di Francia, insignito di un Diploma il Consolato Generale di Metz, ed al Console Generale Adolfo Barattolo ha concesso una Medaglia in riconoscimento dell’azione da noi svolta nel contesto delle Commemorazioni, nella Regione del Grand Est, del Centenario del 1918.
CONCERTO DEL CENTENARIO NELLA BASILICA SAINT REMI DI REIMS
All’evento commemorativo ai nostri Caduti nelle battaglie della Marna, che il Consolato Generale di Metz ha organizzato presso la Necropoli Militare Italiana di Bligny il 29 Settembre 2018, e per commemorare solennemente il “Centenario dalla fine della Grande Guerra”, si è tenuto a Reims un Concerto “Magnificat de la Paix”, intonato dalla Corale della Cattedrale di Metz e dalla Corale della Cattedrale di Reims.
Corali che hanno assicurato al Consolato Generale di Metz il loro contributo artistico, ed al cui evento concertistico, organizzato in collaborazione con il Comitato di gemellaggio Firenze/Reims, hanno preso parte oltre 300 invitati.
I DUE CORI DELLE CATTEDRALI DI REIMS E DI METZ (CORO ADULTI E CORO GIOVANILE)
Dopo la cerimonia tenutasi presso la Necropoli Militare Italiana di Bligny il 29 Settembre 2018, e per commemorare solennemente il “Centenario dalla fine della Grande Guerra”, si è tenuto nella basilica Saint-Rémi di Reims il Concerto “Magnificat de la Paix”, intonato dalla Corale della Cattedrale di Metz e dalla Corale della Cattedrale di Reims
Da sinistra a destra: Dr. Adolfo BARATTOLO, Console Generale d’Italia a Metz e per la Regione Grande Est di Francia (recante La Medaglia d’Onore del Souvenir Français), Signora Federica BARATTOLO, Contro-Amiraglio Giancinto SCIANDRA, Nuovo Addetto Navale e per la Difesa dell’Ambasciata d’Italia a Parigi, Colonnello Sanzi appartenente alla GdF in servizio a Parigi, Gr. Uff. Salvatore, Presidente del Comitato degli Italiani all’Estero per il Grand Est di Francia.
UN PUBBLICO NUMEROSO NELLA GRANDE BASILICA SAINT REMI DI REIMS