Sabato 15 dicembre u.s. a Metz, presso l’Hotel Mercure, il Com.It.Es ha organizzato l’incontro preparatorio dei giovani italiani della Circoscrizione Consolare di Metz e della Regione Grand Est della Francia, in vista del Seminario dei giovani italiani nel Mondo promosso dal CGIE ( Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ), che si terrà dal 16 al 19 aprile 2019 a Palermo.
A presenziare i lavori, il Presidente del Comites di Metz e Coordinatore Inter Comites Francia Gr. Uff. Salvatore TABONE assieme ad altri membri, alla presenza del Dott. Adolfo BARATTOLO Console Generale d’Italia e della Presidente della Commissione “ Nuove migrazioni e generazioni nuove “ del CGIE, Consigliera Maria Chiara PRODI, che ha presentato il lavoro preparatorio di due anni che sta dietro al Seminario ormai alle porte.
L’incontro é cominciato con un minuto di silenzio in ricordo di Antonio MEGALIZZI, giovane giornalista ucciso nell’attentato di Strasburgo, Il Console Generale Dott. Adolfo BARATTOLO ha condiviso con i ragazzi presenti l’esperienza di questi giorni al servizio di Antonio e della sua famiglia, a pochi chilometri da li, e nella sala la distanza tra giovani e istituzioni si é azzerata.
La candidatura di Lillo SPAGNOLO é nata all’interno di un pomeriggio aperto a tutti i giovani italiani di varie professioni e rappresentativi delle diverse realtà di seconda e terza generazione, ma anche di nuova emigrazione provenienti da differenti località della Circoscrizione Consolare di Metz e del Grand Est.
“Mio nonno diceva sempre che essere italiano e francese significa stare seduto su due sedie. Ma tu pensa sempre all’aspetto positivo – mi diceva : hai due sedie ! “. Forte di questa testimonianza del nonno emigrato dalla Sicilia, e di due lauree, di cui la seconda in Affari Internazionali quasi ultimata presso l’Università di Strasburgo, Lillo SPAGNOLO é stato designato all’unanimità Delegato dei giovani italiani del Grand Est della Francia per partecipare – dal 16 al 19 aprile 2019 a Palermo – al Seminario Mondiale dei giovani, organizzato dal CGIE ( Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ).
Anna Lisa VIZZINI e Stefano CONTI, partecipanti alla Conferenza Mondiale dei giovani del 2008, e tuttora impegnati nella Comunità italiana e nel Com.It.Es di Metz., hanno ricordato l’esperienza fondante di dieci anni fa, nonché i legami tuttora vivi tra i ragazzi che parteciparono all’incontro di allora.
Nelle tante testimonianze di Marie, Edouard, Pierre, Claudia, Antony…, tanti volti e storie legati alla concretezza delle passioni: cibo, cultura, sport, con la voglia di fare di questo essere “ tra due sedie “ una forza. Come ha fatto Paolo DEL VECCHIO, artista che ha trovato nel rapporto tra identità e calcio un modo per esprimere un’appartenenza che sa farsi ascolto. Suo il progetto Squadra Diaspora.
Al fine di proseguire il lavoro preparatorio, il Comites di Metz e il Delegato dei giovani Lillo SPAGNOLO, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia, organizzeranno nel corso del mese di febbraio 2019 un altro incontro per formulare desiderata e proposte da portare al Seminario Mondiale di Palermo.