Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del docu-film “Kordon” ad un anno dall’aggressione della Russia all’Ucraina (Consolato Generale d’Italia, 24 febbraio 2023, ore 18:30)

Il 24 febbraio 2023, ad un anno di distanza dall’ingiustificata ed ingiustificabile aggressione della Russia all’Ucraina, il Consolato Generale proietterà il docu-film “Kordon”.

L’opera, realizzata dalla giovane regista italiana Alice Tomassini, racconta la storia di cinque volontarie ucraine i cui percorsi s’intrecciano in una stazione di periferia al confine tra Ucraina ed Ungheria, dove si ritrovano a fare da spola tra i due Paesi per cercare di aiutare e ridare speranza al loro popolo sotto attacco.

“Kordon”, prodotto da Vatican Media (Centro Televisivo Vaticano) e Tenderstories (società italiana di produzione audiovisiva), è una delle produzioni italiane di più alto livello tra quelle che in questi mesi hanno affrontato il conflitto russo-ucraino: presentato in anteprima mondiale nel corso della “Festa del Cinema di Roma 2022”, dove s’è aggiudicato il premio come “Miglior Film su tematiche straniere”, è stato poi proiettato in occasione dello “UK Film Festival” a Londra, vincendo come “Best Documentary”, e a Berlino presso il “Doc.Berlin Documentary Film Festival”, ottenendo un notevole successo di pubblico e critica.

Il docu-film verrà proiettato presso la sede del Consolato Generale (7, boulevard Georges Clemenceau, 57000 Metz) venerdì 24 febbraio alle 18:30. Ingresso gratuito.