QUALI SONO I CASI CONSIDERATI DI COMPROVATA EMERGENZA?
(relativamente alle domande di rilascio di passaporto)
E’ possibile richiedere il rilascio urgente del passaporto unicamente per gravi motivi familiari di salute oppure di lavoro e unicamente nei seguenti casi:
1. motivi familiari /di salute, comprovati da certificato medico originale di una struttura pubblica, redatto in lingua italiana (o in altra
lingua, IN LINGUA ITALIANA in lingua italiana o francese corredato dalla prenotazione del volo, o altro titolo di viaggio.
2. Improrogabili necessità di lavoro comprovate da richiesta motivata e dettagliata su carta intestata del datore di lavoro, corredata dalla prenotazione del volo, o altro titolo di viaggio. Quest’ultima deve essere firmata da chi ricopre incarichi dirigenziali e deve riportare l’indicazione del nominativo di chi firma, il ruolo ricoperto ed il numero di telefono.
(Si ricorda che i benefici della procedura d’urgenza per motivi di lavoro non potranno in alcun modo essere estesi anche ai familiari del titolare).
TEMPI DI RILASCIO E COSTO DEI DIRITTI D’URGENZA
Il responsabile dell’Ufficio valuterà l’urgenza e fisserà le tempistiche di rilascio. Si precisa che i viaggi all’estero, seppure già pagati e non rimborsabili non costituiscono in alcun caso motivo d’urgenza.
Agli utenti ricevuti con comprovati motivi di urgenza saranno applicati, oltre al normale costo del passaporto, anche i diritti di urgenza (50,00 €).
Le domande non urgenti sono lavorate dall’Ufficio Passaporti rispettando l’ordine di arrivo.