Ai sensi della Circolare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale n. 4 dell’8 marzo 2022 (art. 2), gli Enti gestori di iniziative a favore della lingua e della cultura italiana, di cui all’articolo 10 del Decreto Legislativo n. 64/2017, che intendano richiedere un contributo a valere sul capitolo 3153, si devono registrare presso un apposito albo consolare degli Enti gestori istituito presso questo Consolato Generale.
ALBO CONSOLARE DEGLI ENTI GESTORI
aggiornato il 02/12/2024
Decreto consolare n.17/2024 e Albo degli Enti gestori della Circoscrizione Consolare di Metz: ►VISUALIZZA DECRETO E ALBO
ISCRIZIONE E RINNOVO DELL’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEGLI ENTI GESTORI
La richiesta di iscrizione all’albo degli Enti gestori di questa Circoscrizione consolare va inviata al seguente indirizzo email: con.metz@cert.esteri.it; oppure, tramite lettera raccomandata, al seguente indirizzo postale: Consolato Generale d’Italia a Metz – Ufficio scuola – 7, Bd Georges Clemenceau, 57000 Metz;
corredata dai seguenti moduli compilati:
- Richiesta di iscrizione all’Albo consolare degli Enti gestori (richiesta_iscrizione_allalbo_consolare_degli_enti_gestori_ai_sensi_circ._4_2022-converti1);
- Anagrafica dell’Ente richiedente” (anagrafica_dellente_richiedente_ai_sensi_circ._4_2022);
allegando:
- copia del documento di riconoscimento del Legale Rappresentante dell’Ente;
- copia dello Statuto dell’Ente;
- attestazione di conformità dello stesso alla normativa locale.
Possono presentare domanda di registrazione a detto albo gli Enti Gestori operanti o che intendano comunque operare in questa Circoscrizione consolare e altri Enti interessati all’organizzazione di corsi di lingua e cultura italiana, che siano in possesso dei requisiti previsti dalla Circolare ministeriale n. 4 dell’8 marzo 2022. L’iscrizione all’Albo consolare, gestito per la Circoscrizione consolare di Metz da questo Consolato Generale e pubblicato sul suo sito internet, avviene previa verifica dei requisiti soggettivi dell’Ente gestore da parte di questo Consolato Generale ed ha durata quadriennale.
Al termine del quadriennio, il rinnovo della registrazione degli Enti gestori avviene su richiesta dell’Ente interessato, con le medesime procedure previste per l’iscrizione all’Albo e previa valutazione dell’Ufficio consolare.