Gli Enti gestori fanno parte del Sistema della formazione italiana nel mondo (art. 3 del D.L.gs. n. 64/2017) e perciò, proprio in considerazione del loro ruolo, “le iniziative di cui all’articolo 10 [del cit. D.Lgs. n.64/2017: corsi di lingua e cultura italiana] possono essere realizzate da enti gestori non aventi fine di lucro attivi nella diffusione e promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo, costituiti e organizzati secondo le forme giuridiche prescritte dalla normativa locale“. L’Ufficio scolastico consolare coordina, supporta e monitora le attività didattiche svolte dall’Ente gestore e coadiuva gli uffici consolari nella funzione di vigilanza e controllo.
Nella Circoscrizione consolare di Metz operano due Enti gestori, l’AISI di Châtenois (dipartimenti 67, 68 e 90) e il PLIC di Metz (dipartimenti 54, 57 e 88), che organizzano oltre 110 corsi di italiano all’anno, integrati o EILE (Enseignements internationaux de langues étrangères), nelle scuole pubbliche primarie francesi.
AISI – Associazione per le Iniziative Scolastiche Italiane
Presidente: Thierry Rohmer
2, rue Clémenceau – F.67730 Châtenois
email: relation.aisi@gmail.com
sito internet: https://www.association-aisi.eu/
PLIC – Promozione Lingua Italiana e Cultura
Presidente: Giuseppe Testi
1, rue Antoine Louis – F.57000 METZ
tel. : +33 6 65 03 38 36
email: presidente.plic@gmail.com; segreteria.plic@gmail.com
sito internet: https://www.plic-italia.fr/it/
pagina Facebook: https://www.facebook.com/plicitalia