Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

INPS all’estero: accertamento dell’esistenza in vita 2025-26

Pagamento delle prestazioni INPS all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026.

A partire dal 17 settembre 2025, Citibank N.A. spedirà le richieste di attestazione dell’esistenza in vita ai pensionati residenti in Europa, da restituire entro il 15 gennaio 2026.

I pensionati devono spedire il modulo di attestazione dell’esistenza in vita ricevuto per posta, correttamente compilato, datato, firmato e corredato della documentazione di supporto, alla casella postale PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, United Kingdom.

Tale modulo deve essere restituito a Citibank N.A., controfirmato da un rappresentante di un Consolato italiano o un’Autorità locale abilitata ad avallare la sottoscrizione dell’attestazione di esistenza in vita.

Nel caso in cui un pensionato non riceva il modulo o lo smarrisca, deve contattare il Servizio di assistenza della Banca, che provvede a inviare un nuovo modulo personalizzato (www.inps.citi.com).

Inoltre, è prevista la possibilità di richiedere tale modulo ai Patronati abilitati ad accedere al Portale agenti di Citibank N.A.

Patronati della circoscrizione consolare di Metz

Qualora l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della rata di febbraio 2026, laddove possibile, avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza e, in caso di mancata riscossione personale o produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2026, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di marzo 2026.