Per la Circoscrizione Consolare di Metz l’attuale Consigliere CGIE é il Grande Ufficiale Salvatore TABONE.
Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (C.G.I.E.) istituito con Legge 6 novembre 1989 n. 368, è organo di consulenza del Governo e del Parlamento sui grandi temi di interesse per gli italiani all’estero.
Proclamati i nuovi 43 Consiglieri del CGIE eletti dalle Assemblee Paese del 9 e 10 aprile 2022
Intanto, sono in corso i preparativi per le nomine dei 20 Consiglieri che il Governo sceglierà in rappresentanza delle organizzazioni nazionali indicate nella legge istitutiva del CGIE. Al termine di questo processo di completamento della rappresentanza sarà definita la data per l’insediamento ufficiale del nuovo organismo.
In questa fase transitoria il CGIE uscente continuerà ad esercitare le funzioni di ordinaria amministrazione previste dall’ordinamento, che istituisce questa rappresentanza intermedia.
Esprimiamo i complimenti alle nuove elette e ai nuovi eletti augurandogli buon lavoro, ringraziamo le Consiglieri e i Consiglieri che hanno svolto in maniera egregia il proprio lavoro facendo avanzare e riconoscere in maniera positiva e propositiva le istanze, le culture e gli interessi degli italiani all’estero.
Roma, 22 aprile 2022
EUROPA (24 membri)
Austria: 1 membro: Lidia Campanale
Belgio: 2 membri: Eleonora Medda, Massimo Romagnoli
Francia: 4 membri: Maria Chiara Prodi, Massimo Picciani, Salvatore Tabone, Nicola Carmignani
Germania: 6 membri: Marilena Rossi, Giuseppe Scigliano, Tommaso Conte, Giulio Susheel Tallarico, Silvestro Guerrieri, Gianluca Stephano Adolf Errico
Paesi Bassi: 1 membro: Monica Spadafora
Regno Unito: 3 membri: Elena Remigi, Giovanni D’Angelo, Luigi Billè
Spagna: 2 membri: Giuseppe Stabile, Pietro Mariani
Svizzera: 5 membri: Toni Ricciardi, Giuseppe Rauseo, Roger Nesti, Michele Schiavone, Barbara Sorce
AMERICA SETTENTRIONALE E CENTRALE (3 membri)
Canada: 1 membro: Rocco Di Trolio
Stati Uniti: 2 membri: Vincenzo Arcobelli, Silvana Mangione
AMERICA MERIDIONALE (15 membri)
Argentina: 7 membri: Mariano Rafael Gazzola, Marcelo Hector Romanello, Gerardo Pinto, Juan Carlos Paglialunga
Rodolfo Borghese, Francisco Pedro Emilio Fialà, Antonio Morello
Brasile: 4 membri: Stephania Liberato Salzano Putton, Daniel Taddone Neves, Walter Antonio Petruzziello, Silvia Alciati
Cile: 1 membro: Aniello Gargiulo
Perù: 1 membro: Agostino Canepa
Uruguay: 1 membro: Aldo Lamorte
Venezuela: 1 membro: Antonio Gabriel Iachini
AFRICA, ASIA, OCEANIA E ANTARTIDE (1 membro)
Australia: 1 membro: Francesco Papandrea
Per maggiori informazioni:
Il CGIE sul Sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Riferimenti normativi:
Legge 6 novembre 1989, n.368 . Istituzione del Consiglio generale degli italiani all’estero.
D.P.R. 14 settembre 1998, n.329. Regolamento recante norme sull’organizzazione del consiglio generale degli italiani all’estero.
D.M. n.301/08 del 4 maggio 2004 – Modifica della tabella di ripartizione geografica dei membri del CGIE, annessa alla legge 6 novembre 1989, n. 368
D.L. 24 aprile 2014, n. 66 convertito con modificazioni dalla Legge 23 giugno 2014, N. 89;
D.M. 4511/34 del 23 giugno 2015 recante la nuova tabella di ripartizione geografica dei membri territoriali del CGIE 2)
DPCM 7 gennaio 2016 – Nomina membri CGIE di cui all’art.4, comma 5, delle legge 6 novembre 1989, n.368
Circolare Ministeriale n. 2 del 28 luglio 2020
Allegati – Circolare Ministeriale n. 2 del 28 luglio 2020