DOCUMENTI DA PORTARE IL GIORNO DELL’APPUNTAMENTO
RICHIEDENTI MAGGIORENNI
- Passaporto in corso di validità per permetterne l’annullamento/ritiro. In caso di furto, smarrimento o deterioramento di passaporto valido, si prega di firmare la dichiarazione (►Modulistica) e di inviarla con urgenza a passaporti.metz@esteri.it (per i furti allegare anche copia della denuncia di furto presso la polizia locale);
- Se il passaporto è scaduto oppure è il primo passaporto, si deve presentare anche un documento d’identità italiano in corso di validità oppure un titre de sejour francese in corso di validità;
- 2 fotografie per documenti recenti (si vedano norme foto ICAO) ;
- fotocopia fronte/retro del documento d’identità dell’interessato dove sia ben visibile la firma del titolare (per le carte d’identità elettroniche consigliamo l’ingrandimento, per i passaporti prego fare copia delle pagine 2-3-4-5);
- giustificativo di domicilio Se l’indirizzo è cambiato di recente, prego aggiornarlo via il sito FAST IT (menù “registro AIRE”) prima di fissare un appuntamento al fine di facilitare e velocizzare le pratiche di rilascio;
- ricevuta dell’avvenuto bonifico bancario di 116 € inviato al conto corrente del Consolato Generale d’Italia a Metz:
IBAN: FR76 3008 7333 0000 0246 6500 569 BIC: CMCIFRPP
Nella causale del bonifico dovranno essere indicati la causale – “passaporto” –, il nome, il cognome e la data di nascita del titolare del passaporto richiesto. Il bonifico va effettuato almeno una settimana prima del giorno dell’appuntamento per permettere le dovute verifiche contabili.
►Unicamente per le domande presentate presso lo sportello di Mulhouse bisognerà presentare inoltre:
- 1 busta “Lettre Services Plus” da 100g oppure Lettre Verte Suivie da 100g;
- 1 francobollo (“vignette postale”) da 8,43€
- 1 cartoncino azzurro (“liasse bleue”) per raccomandata R2 senza ricevuta di ritorno (“sans avis de reception”)*
* il cartoncino della raccomandata deve essere compilata inserendo i vostri dati nello spazio del destinatario in alto a sinistra. Per maggiori informazioni sulla compilazione ►Guida alla compilazione della raccomandata da consegnare in Consolato
DOMANDE PER MINORI DA 12 E 17 ANNI
- 2 fotografie per documenti recenti (si vedano norme foto ICAO) se primo documento di minore, la foto deve essere autenticata presso la Mairie di residenza oppure presso i nostri uffici con entrambi i genitori presenti insieme al minore;
- fotocopia fronte/retro del documento d’identità del titolare del documento e dei genitori dove sia ben visibile la firma (per le carte d’identità elettroniche consigliamo l’ingrandimento, per i passaporti prego fare copia delle pagine 2-3-4-5); Se uno dei genitori è di nazionalità extra-UE la firma deve essere autenticata sulla domanda di passaporto dai nostri funzionari (è quindi necessaria la presenza del genitore), oppure si deve presentare la domanda di passaporto con firma legalizzata dalla Mairie di residenza;
- giustificativo di domicilio Se l’indirizzo è cambiato di recente, prego aggiornarlo via il sito FAST IT (menù “registro AIRE”) prima di fissare un appuntamento al fine di facilitare e velocizzare le pratiche di rilascio;
- Passaporto scaduto o in corso di validità per permetterne l’annullamento/ritiro. In caso di furto, smarrimento o deterioramento di passaporto valido, si prega di firmare la dichiarazione (►Modulistica) e di inviarla con urgenza a passaporti.metz@esteri.it (per i furti allegare anche copia della denuncia di furto presso la polizia locale);
- ricevuta dell’avvenuto bonifico bancario di 116 € inviato al conto corrente del Consolato Generale d’Italia a Metz:
IBAN: FR76 3008 7333 0000 0246 6500 569 BIC: CMCIFRPP
Nella causale del bonifico dovranno essere indicati la causale – “passaporto” –, il nome, il cognome e la data di nascita del titolare del passaporto richiesto. Il bonifico va effettuato almeno una settimana prima del giorno dell’appuntamento per permettere le dovute verifiche contabili.
►Unicamente per le domande presentate presso lo sportello di Mulhouse bisognerà presentare inoltre:
- 1 busta “Lettre Services Plus” da 100g oppure Lettre Verte Suivie da 100g;
- 1 francobollo (“vignette postale”) da 8,43€
- 1 cartoncino azzurro (“liasse bleue”) per raccomandata R2 senza ricevuta di ritorno (“sans avis de reception”)*
* il cartoncino della raccomandata deve essere compilata inserendo i vostri dati nello spazio del destinatario in alto a sinistra. Per maggiori informazioni sulla compilazione ►Guida alla compilazione della raccomandata da consegnare in Consolato
DOMANDE PER MINORI TRA 0 E 11 ANNI
Per i minorenni fino agli 11 anni i dati biometrici non sono registrati sul passaporto, dunque la loro presenza presso i nostri uffici non è indispensabile. Tuttavia, per il rilascio del primo documento, è preferibile che le domande siano fatte tramite appuntamento presso i nostri uffici con la presenza del minore accompagnato da entrambi i genitori. In alternativa, le domande di passaporto per i minori fino agli 11 anni possono essere inviate per posta, trasmettendo al Consolato Generale d’Italia a Metz oppure allo Sportello Consolare d’Italia a Mulhouse la documentazione seguente:
- 2 fotografie per documenti recenti (si vedano norme foto ICAO) se primo documento di minore, la foto deve essere autenticata presso la Mairie di residenza oppure presso i nostri uffici con entrambi i genitori presenti insieme al minore- scrivere nome del bambino dietro la foto;
- fotocopia fronte/retro del documento d’identità del titolare del documento e dei genitori dove sia ben visibile la firma (per le carte d’identità elettroniche consigliamo l’ingrandimento, per i passaporti prego fare copia delle pagine 2-3-4-5); Se uno dei genitori è di nazionalità extra-UE la firma deve essere autenticata sulla domanda di passaporto dai nostri funzionari (è quindi necessaria la presenza del genitore), oppure si deve presentare la domanda di passaporto con firma legalizzata dalla Mairie di residenza;
- giustificativo di domicilio Se l’indirizzo è cambiato di recente, prego aggiornarlo via il sito FAST IT (menù “registro AIRE”) prima di fissare un appuntamento al fine di facilitare e velocizzare le pratiche di rilascio;
- Passaporto scaduto o in corso di validità per permetterne l’annullamento/ritiro. In caso di furto, smarrimento o deterioramento di passaporto valido, si prega di firmare la dichiarazione (►Modulistica) e di inviarla con urgenza a passaporti.metz@esteri.it (per i furti allegare anche copia della denuncia di furto presso la polizia locale);
- ricevuta dell’avvenuto bonifico bancario di 116 € inviato al conto corrente del Consolato Generale d’Italia a Metz:
IBAN: FR76 3008 7333 0000 0246 6500 569 BIC: CMCIFRPP
Nella causale del bonifico dovranno essere indicati la causale – “passaporto” –, il nome, il cognome e la data di nascita del titolare del passaporto richiesto. Il bonifico va effettuato almeno una settimana prima del giorno dell’appuntamento per permettere le dovute verifiche contabili.
- 1 francobollo (“vignette postale”) da 8,43€
- 1 cartoncino azzurro (“liasse bleue”) per raccomandata R2 senza ricevuta di ritorno (“sans avis de reception”)*
- Domanda di invio postale del passaporto (►Modulistica)
* il cartoncino della raccomandata deve essere compilata inserendo i vostri dati nello spazio del destinatario in alto a sinistra. Per maggiori informazioni sulla compilazione ►Guida alla compilazione della raccomandata da consegnare in Consolato
ATTENZIONE: Le domande inviate per posta devono riportare un indirizzo e-mail aggiornato che sarà utilizzato dai nostri uffici per tutte le comunicazioni importanti relative alla domanda.
RILASCIO E CONSEGNA DEL PASSAPORTO
Se la documentazione è completa, salvo problemi tecnici/amministrativi a discrezione dei nostri uffici, il passaporto è rilasciato il giorno dell’appuntamento.
PASSAPORTI SENZA IMPRONTE
I passaporti biometrici senza le impronte digitali sono di norma rilasciati unicamente ai minori di anni 12.
In caso di impossibilità a recarsi presso i nostri uffici per accertati e gravi motivi di salute, vi preghiamo di contattare preventivamente i nostri uffici. Un certificato del medico curante dovrà essere fornito insieme al resto della documentazione.
FORMULARI:
► Prego consultare la pagina della MODULISTICA per scaricare tutti i formulari
(N.B. Il formulario per il rilascio dei passaporti ai maggiorenni non è presente perché verrà fornito allo sportello).