Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Iscrizione AIRE – modifica o trasferimento della residenza

È possibile iscriversi all’AIRE direttamente da casa in maniera rapida, semplice e gratuita.

Per una trattazione rapida della vostra prima iscrizione AIRE o per l’aggiornamento dell’indirizzo di residenza estera, vi preghiamo di utilizzare il portale FAST-IT.

Il Consolato Generale trasmetterà la richiesta al Comune italiano competente. La conferma dell’iscrizione all’AIRE viene notificata direttamente all’interessato dall’Ufficio anagrafe del suo Comune italiano e non dal Consolato Generale.

Potete seguire lo status della domanda direttamente sul vostro conto FAST IT.
Se lo status è “Trasmesso al Comune” significa che il Consolato ha completato l’invio in Italia. Se a questo punto non avete ricevuto conferma dell’iscrizione via e-mail, potete contattare il Comune italiano per ottenere maggiori informazioni.

Per accedere a FAST IT e procedere alla registrazione, cliccare qui :
https://serviziconsolarionline.esteri.it

ATTENZIONE:  La registrazione (creazione del conto) al portale FAST IT e l’iscrizione all’A.I.R.E. sono due cose diverse:

  • Prima d’iniziare, verificate qual è il Consolato di riferimento, diverso secondo il vostro indirizzo in Francia  (link: Trovare il proprio Consolato di competenza).
  • Dopo aver effettuato la registrazione al sito FAST IT e attivato il proprio account, NON si è automaticamente iscritti AIRE. Per iscriversi all’AIRE è necessario accedere di nuovo al portale e cliccare su “Richiesta di iscrizione all’Anagrafe degli Italiani all’Estero” per la prima iscrizione all’AIRE, oppure su “Comunicazione di Variazione Residenza” per un aggiornamento dell’indirizzo estero.

    Se il tuo Consolato è Metz, per registrarti e iscriverti AIRE segui i nostri TUTORIAL:

GUIDA PER IMMAGINI SINTETICA (ITA)visita la nostra pagina Instagram

GUIDA PER IMMAGINI DETTAGLIATA (ITA)scarica il PDF

 

CASI PARTICOLARI E DOMANDE FREQUENTI

Perché quando provo ad accedere ad un servizio mi chiede di verificare la mia identità?
Perché i dati anagrafici inseriti risultano già presenti nello schedario consolare. FAST IT permette la presenza di una sola utenza associata a un cittadino. Se nello schedario consolare c’è già una scheda con gli stessi dati , all’utente è richiesto di confermare l’identità.

Che cosa significa “associato”? Che cos’è l’“associazione”?
L’ “associazione”, o “ASON”, è l’operazione che collega un nuovo account FAST IT e una scheda consolare già esistente.
Se il conto è “associato” significa che la verifica dell’identità è confermata e che il collegamento è riuscito. Se la pratica di associazione ASON è rifiutata, è perché la scheda consolare è già stata associata ad un account FAST IT. Utilizzate il servizio di recupero password per accedere, si può avere solo un account FAST IT collegato ad una scheda consolare.

Dovevo segnalare una variazione di residenza, ma ho selezionato una località errata e adesso il mio profilo Fast It è associato ad un diverso Consolato che non è il mio. Che cosa posso fare?
Per modificare il proprio Consolato di riferimento, bisognerà dichiarare nuovamente la residenza (corretta). Seguite il percorso “Anagrafe Consolare E Aire > Comunicare la variazione del proprio indirizzo all’estero> Richiedere il servizio”. Si aprirà la finestra di “Verifica e modifica Sede Consolare di riferimento”, seguire la procedura.

Dopo aver inserito il nuovo indirizzo, risulta una sede di riferimento diversa e mi viene richiesta una nuova iscrizione AIRE. Ho cancellato quella vecchia? Che cosa devo fare?
No, l’iscrizione AIRE non subirà alcuna interruzione, né cancellazione. È necessario immettere nuovamente tutti i propri dati semplicemente per permettere al nuovo Consolato di riferimento di inserirli correttamente nel proprio schedario consolare.