In base al D. Lgs. 71/2011 il Capo dell’Ufficio Consolare esercita nei confronti dei cittadini minorenni, residenti in questa circoscrizione consolare ed iscritti all’AIRE, le funzioni ed i poteri, in materia di tutela e di curatela, che le leggi dello Stato attribuiscono al Giudice Tutelare.
Il Console Generale, in qualità di Giudice Tutelare, può intervenire per autorizzare il rilascio di documento valido per l’espatrio (passaporto o carta d’identità) in favore del cittadino minorenne, qualora vi sia disaccordo fra i genitori, oppure uno dei due genitori si rifiuti di concedere il necessario assenso o risulti irreperibile. In tal caso il genitore interessato può presentare apposita istanza motivata. Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Passaporti passaporti.metz@esteri.it) oppure l’Ufficio delle Carte d’Identità (ci_conmetz@esteri.it).
Il Console Generale, valutata l’istanza tenendo in considerazione l’interesse per il minore, può dare parere positivo o negativo, oppure può svolgere ulteriori indagini o richiedere la produzione di ulteriore documentazione. L’eventuale decreto emesso in favore del minore ha un costo di 11€ (art.31B tariffa consolare) a carico del genitore richiedente.
Formulario di domanda per richiedere intervento del giudice tutelare: ►Modulistica