I cittadini italiani che desiderano sottoscrivere in Francia un Pacte Civil de Solidarité (PACS) devono prioritariamente prendere contatto con il Tribunale o il Comune (Mairie) francese per verificare le condizioni e i documenti richiesti e per fissare la data della sottoscrizione.
Si informa che il Patto Civile di Solidarietà (PACS) non è assimilabile ad alcun istituto previsto dall’ordinamento italiano e pertanto NON produce effetti giuridici in Italia.
Il documento per il PACS che rilascia questo Consolato è il Certificat de législation et coutume (certificato di legislazione).
In alcuni casi potrebbe essere richiesto anche un Certificat de célibat.
Il rilascio dei suddetti certificati si deve richiedere con domanda inviata per posta all’ufficio Stato Civile del Consolato d’Italia a Metz (si veda il sito Fast-it per individuare il Consolato competente per residenza). Il Certificat de célibat (certificato di stato libero) può essere rilasciato da questo Consolato Generale esclusivamente per i cittadini italiani iscritti all’AIRE e residenti in questa circoscrizione consolare.
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
- Dichiarazione Anagrafica per PACS compilata e firmata (►Vedere sezione Modulistica);
- estratto dell’atto di nascita plurilingue recente (non più vecchio di 3 mesi) ;
- la copia dei documenti d’identità fronte/retro di entrambe le parti del PACS;
- ricevuta dell’avvenuto bonifico (in caso di urgenza, scegliere il bonifico di tipo “istantaneo” al momento del pagamento)
IBAN: FR76 3008 7333 0000 0246 6500 569 BIC: CMCIFRPP
La tassa consolare è di 66,00€ per il Certificat de législation et coutume e di 6,00€ per il Certificat de célibat
(se si richiedono entrambi i certificati si può fare un unico bonifico di 72,00€)
Indicare nello spazio per il motivo del bonifico: nome e cognome del richiedente e il certificato richiesto - giustificativo di domicilio recente;
- domanda di invio postale del certificato di Stato Civile (►Vedere sezione Modulistica);
- una busta preaffrancata per “Lettre Service Plus” per il peso di 50 grammi per la spedizione del/i certificato/i.
Scrivete il vostro nome e indirizzo in stampatello nello spazio del destinatario, così come compare sulla cassetta delle lettere.
►ATTENZIONE: Se il vostro indirizzo di residenza è cambiato, vi preghiamo di procedere all’aggiornamento AIRE PRIMA di inviare la domanda.